Post di febbraio 2020

9 articoli

DOMENICA 7a TEMPO ORDINARIO-A_SAN TORPETE-GE_Paolo Farinella, prete_23-02.2020.pdf

La domenica 7a del tempo ordinario-A conclude il capitolo 5 del vangelo di Matteo, riportando le ultime due antìtesi/contrapposizioni tra la «nuova giustizia» (cf Mt 5,20), annunciata da Gesù, e la tradizione giudaica che aveva caricato di prescrizioni minuziose l’osservanza della Toràh, rendendola di fatto inaccessibile e impossibile ai poveri e ai semplici. Presentandosi come […]

INTERVENTO DI PAOLO FARINELLA PRETE A GENOVA PALAZZO DUCALE_16-02-2020.pdf

Buon pomeriggio a tutti e ben venuti a questo appuntamento che s’inserisce nella tradizione «Per non dimenticare» dedicato alla Memoria della Shoàh, e nello stesso si distingue dalle celebrazioni ufficiali, ormai sufficienti a contrastare il rigurgito di sentina che sale dalle fogne del nostro tempo, registrando rimpianti di nazifascismo, esaltazioni di nazismo e vergognosi gesti […]

DOMENICA 1a QUARESIMA-A_SAN-TORPETE-GE_Paolo Farinella prete_ 01-03-2020.pdf

La Quaresima è il 2° «tempo forte» dell’anno liturgico, dopo l’Avvento. Durante questa quarantena si sospende il ciclo della lettura continua della Scrittura e si segue lo schema tematico penitenziale precedente la riforma del concilio, che Paolo VI volle mantenere per rispetto della tradizione. Sono state aggiunte le letture per il ciclo B e C […]

QUARESIMA_MERCOLEDI DELLE CENERI_SAN TORPETE-GE_Paolo Farinella prete_26-02-2020

Inizia il tempo di Quaresima, termine derivato dal latino «quadragesima [dies] – quarantesimo [giorno]». Questo tempo va dal mercoledì delle ceneri e si prolunga fino a Pasqua. L’indicazione numerica non è casuale, ma ha un fondamento biblico. Il numero 40, infatti, nella Bibbia ha una forte simbologia: indica un tempo di preparazione o di attesa, […]

DOMENICA 7a TEMPO ORDINARIO-A_SAN-TORPETE-GE_Paolo Farinella prete_23-02-2020

La domenica 7a del tempo ordinario-A conclude il capitolo 5 del vangelo di Matteo, riportando le ultime due antìtesi/contrapposizioni tra la «nuova giustizia» (cf Mt 5,20), annunciata da Gesù, e la tradizione giudaica che aveva caricato di prescrizioni minuziose l’osservanza della Toràh, rendendola di fatto inaccessibile e impossibile ai poveri e ai semplici. Presentandosi come […]

SERENA SPAZZARINI-UNIGE_VICTOR ULLMAN_CULTURA TEDESTA-PRAGA-1943_SANTORPETE-GE_06-02-2020

GIOVEDI 6 FEBBRAIO 2020, ore 16,30 in SAN TORPETE, Piazza San Giorgio Genova, la prof.ssa Serena Spazzarini, Università di Genova, rifletterà sul tema «Dentro e intorno al ghetto-II: la letteratura tedesca a Praga fino al 1943 (Johann Wolfgang Goethe e Rainer Maria Rilke)». APPUNTAMENTO FINALE: DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020, ore 16,30 a PALAZZO DUCALE, SALA […]

Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Non utilizza alcun cookie di profilazione, ma sono utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Cliccando OK e proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per informazioni aggiuntive sui cookie e sulla loro disattivazione consulta la nostra Cookie Policy.

Chiudi