“LA VECCHIAIA NON È UN TABÙ”
N. 7 CONFERENZE LAICHE, GRATUITE E APERTE A TUTTI
ORGANIZZATE DALL’ASS. “MUSICA&CULTURA – SAN TORPETE”
PER IL CICLO “I GIOVEDI DI SAN TORPETE”
DAL 15 FEBBRAIO AL 17 MAGGIO 2018
DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 19,00
PROGRAMMA COMPLETO
*15 FEBBRAIO ore 17.00 (I/7) «SICUREZZA IN CASA
a cura di LUCIANO AMATO, Vigile del Fuoco in pensione.
*1 MARZO ore 17.00 (II/7) «SVECCHIARE LA VECCHIAIA»
a cura di Antonio GUERCI, UniGE, Antropologia culturale.
**15 MARZO ore 17.00 (III/7) «GUIDA AI CONSUMI E… ALLE TRUFFE»
a cura di Stefano SALVETTI (Adiconsum), Riccardo GABELLA (telefono antitruffa)
Palazzo Ducale Sala del Munizioniere, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
*5 APRILE ore 17.00 (IV/7) «LA VECCHIAIA NELLA LETTERATURA:
IL DE SENECTUTE DI M.T. CICERONE»
a cura di Enrico FENZI (UniGE, Letteratura italiana)
*19 APRILE ore 17.00 «GLI ANZIANI E L’AFFETTIVITÀ»
Proiezione del film: La casa del sorriso di Marco Ferreri (1991)
a cura di Carla COSTANZI (UniCattolica-MI, Sociologia).
*3 MAGGIO ore 17.00 «ECOLOGIA DELLA PAROLA»
a cura di Massimo ANGELINI (saggista, editore)
*17 MAGGIO ore 17.00 «LA VECCHIAIA TRA VENERAZIONE E DISCREDITO.
Storia e arte nel mondo occidentale».
Presentano il libro gli autori: Carla COSTANZI, Giovanna ROTONDI TERMINIELLO, Claudio BERTIERI.
Sede Conferenze:
* N. 6 conferenze (15/2; 1 e 15/3; 5 e 19/4; 3 e 17/5 nella chiesa di San Torpete, Piazza San Giorgio Genova
** N. 1 conferenza (15/3) Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere, in collaborazione con Palazzo Ducale-Fondazione per la Cultura
Info, conferenzesantorpete@gmail.com oppure paolo.farinella@fastwebnet.it
Manuela Cappello, cell. 3357855218
Il ciclo di conferenze è accreditato con crediti formativi dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria (CROAS)
in collaborazione con UniAuser (N. 50 posti sono riservati agli Assistenti Sociali)